Porto Conte: il rispetto delle regole è tutela del territorio e sicurezza per tutti

Alghero, 12 Luglio 2025 – In seguito a una segnalazione ricevuta da parte di un cittadino multato per sosta vietata presso la spiaggia delle Bombarde, è giusto ribadire l’importanza del rispetto delle regole all’interno del Parco Regionale di Porto Conte.

Ogni estate si ripropone il problema dei parcheggi non autorizzati, soprattutto in aree sensibili come pinete, zone sterrate o spazi destinati all’esodo in caso di emergenza. Tali comportamenti, seppur spesso mossi da buone intenzioni, rappresentano un rischio per la sicurezza pubblica, ostacolano i soccorsi e compromettono l’equilibrio ambientale di uno dei territori più pregiati della Sardegna. I veicoli posteggiati fuori dagli spazi consentiti non solo compromettono la viabilità in caso di emergenza, ma possono anche rappresentare inneschi per incendi o barriere insormontabili per chi fugge e per chi soccorre.Ogni prescrizione ha un motivo.I divieti di sosta non hanno finalità punitive, ma preventive: servono a proteggere la natura, i visitatori e a ridurre il rischio incendi. La Compagnia Barracellare e la Polizia Locale operano con l’unico obiettivo di tutelare il territorio, e ogni sanzione è accompagnata, dove possibile, da informazione e indicazioni alternative. Nonostante esistano delle criticità legate alla disponibilità di parcheggi in alta stagione e si continui a lavorare per soluzioni sostenibili, tuttavia, il rispetto delle regole non può essere sospeso nei momenti di maggiore afflusso: è proprio in quei momenti che il senso civico fa la differenza. Nel cuore del Parco Regionale di Porto Conte, ogni cartello, ogni divieto, ogni prescrizione non è mai un atto di burocrazia fine a sé stesso, ma una scelta di tutela. Tutela per il territorio. Tutela per le persone. E soprattutto, tutela contro uno dei nemici più feroci e ricorrenti della Sardegna: gli incendi boschivi.

Visitare Porto Conte significa anche farsene custodi. Ogni gesto di attenzione – anche un parcheggio corretto – contribuisce a mantenere il Parco sicuro, accessibile e integro per tutti, oggi e domani. Del resto un territorio protetto è un territorio che vive. Sia chiaro che nessun operatore è felice di sanzionare, ma lo fa con senso di responsabilità, perché proteggere un bene comune significa anche avere il coraggio di essere impopolari.