La Commissione Ambiente del Comune di Alghero conferma l’impegno della Compagnia Barracellare sul territorio.

 Si è svolta venerdì scorso, presso il Municipio di Alghero, la riunione della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Christian Mulas.

Nel corso dei lavori, il Comandante della Compagnia Barracellare di Alghero, Capitano Riccardo Paddeu, ha presentato una dettagliata esposizione sulle attività svolte dal Corpo nel corso dell’anno.

La Commissione ha espresso vivo apprezzamento per l’impegno costante e la presenza puntuale dei Barracelli nelle diverse situazioni di emergenza ambientale e di protezione civile.

Tra gli interventi più significativi è stato ricordato quello relativo all’incendio verificatosi a fine giugno nei pressi di Santa Maria La Palma, nonché le operazioni di supporto durante gli eventi idrogeologici che hanno interessato il territorio comunale.

In qualità di istituzione di Pubblica Sicurezza, la Compagnia Barracellare di Alghero è inoltre impegnata in prima linea nel garantire ordine e sicurezza durante le manifestazioni pubbliche di maggiore rilievo, assicurando la tutela dell’incolumità dei cittadini e la corretta gestione degli eventi.

Durante l’incontro, il comandante Paddeu ha posto l’accento anche sul tema del rispetto delle normative ambientali. A tal proposito, è stato annunciato l’acquisto di quattro telecamere professionali dotate di intelligenza artificiale, che verranno presto installate per il monitoraggio delle aree ecologiche più esposte a comportamenti illeciti e abbandono dei rifiuti.

I membri della Commissione hanno evidenziato come la Compagnia Barracellare di Alghero stia proseguendo con determinazione nel proprio percorso di evoluzione e crescita professionale, seguendo la linea formativa e organizzativa promossa dal comandante Paddeu.

Un percorso che conferma la volontà di adeguarsi ai nuovi scenari operativi e alle esigenze del territorio, rafforzando il ruolo della Compagnia come presidio di legalità, sicurezza e tutela ambientale.