Alghero, 15 novembre 2025 – Anche quest’anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha coinvolto l’intero territorio nazionale in un grande gesto di solidarietà. Ad Alghero, oltre ai numerosi volontari presenti nei punti vendita aderenti, ha partecipato attivamente anche la Compagnia Barracellare di Alghero, offrendo supporto logistico e operativo per tutta la durata dell’iniziativa.
L’obiettivo della giornata è raccogliere alimenti a lunga conservazione destinati alle famiglie che attraversano momenti di difficoltà economica. Prodotti come pasta, riso, legumi, olio, conserve e alimenti per l’infanzia rappresentano un aiuto concreto per chi fatica a coprire le spese essenziali.
I Barracelli di Alghero hanno garantito un supporto prezioso, facilitando le operazioni di raccolta e contribuendo alla gestione dei flussi nei punti di conferimento e permettendo un coordinamento efficace tra i volontari e le strutture coinvolte, rafforzando la rete locale del Banco Alimentare.
Il tenente Filippo Nieddu, ufficiale coordinatore dell’evento, oltre a ringraziare il cap. Paddeu per aver concesso la disponibilità degli uomini della compagnia Barracellare di Alghero, ha sottolineato il valore sociale dell’impegno barracellare:
«I Barracelli possono essere vicini a coloro che non hanno la fortuna di poter provvedere ai prodotti di prima necessità per la propria famiglia. La nostra presenza oggi vuole essere un segno concreto di vicinanza e di servizio alla comunità».
La partecipazione alla Colletta Alimentare rappresenta un ulteriore esempio del ruolo quotidiano dei Barracelli non solo nella tutela del territorio, ma anche nel sostegno alla comunità. Un compito che si rinnova attraverso iniziative come questa, nelle quali l’unione tra istituzioni, volontari e cittadini può tradursi in un aiuto immediato per le persone più bisognose.
La Compagnia Barracellare di Alghero ringrazia tutti i cittadini che hanno partecipato con generosità, contribuendo a rendere la giornata un importante momento di solidarietà condivisa.
