A San Valentino l’amore per la natura vince: la Scuola Sacro Cuore mette a dimora nuove piante nella pineta di Maria Pia

Alghero, 17 febbraio 2025 – “Noi innamorati della natura!”: è questo il titolo dell’iniziativa che ha visto protagonisti i bambini e le bambine della Scuola Primaria Sacro Cuore di Alghero nella giornata di San Valentino. Un San Valentino speciale, dedicato non solo all’amore tra le persone, ma anche all’amore per l’ambiente e per il fragile ecosistema dunale di Maria Pia.Oltre 200 alunni hanno partecipato attivamente alla piantumazione di nuove piante nelle aree più degradate della pineta, grazie a un progetto promosso dalla scuola di via Vittorio Emanuele in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero e il Comando dei Barracelli, guidati dal comandante Riccardo Paddeu.Un impegno condiviso per la naturaL’evento ha potuto contare sul supporto scientifico della Società Botanica Italiana – sezione Sardegna e dei ricercatori dell’Università di Sassari, impegnati nel progetto PNRR e.INS (Ecosistema Innovazione Sardegna) spoke 09 Ambiente WP5 Infrastrutture verdi. Alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Raniero Selva, gli studenti hanno messo a dimora diverse specie vegetali fornite gratuitamente dall’Agenzia regionale FORESTAS.Queste piante sono state collocate in zone particolarmente colpite dal calpestio estivo, dove la vegetazione spontanea fatica a riprendersi. L’iniziativa non solo favorirà la rigenerazione dell’ecosistema dunale, ma rappresenta anche un’importante occasione di crescita per i giovani partecipanti, avvicinandoli alla tutela ambientale attraverso un’esperienza concreta.Cittadinanza attiva e formazione ambientaleAccompagnati dalle loro insegnanti, gli alunni si sono trasformati in piccoli custodi della natura, diventando protagonisti di un’azione di cittadinanza attiva per il ripristino delle dune di Maria Pia. L’obiettivo è duplice: da un lato, migliorare lo stato di salute dell’ambiente locale; dall’altro, promuovere una cultura della sostenibilità e della responsabilità ecologica nelle nuove generazioni.Questa iniziativa si inserisce in un più ampio percorso educativo portato avanti dalla scuola, che punta a sensibilizzare gli studenti su temi legati alla sostenibilità e alla cura del territorio. Un impegno che si rafforza grazie alla collaborazione con la Direzione Generale del Corpo Forestale di Sassari, l’Assessorato alla Tutela e Valorizzazione Ambientale del Comune di Alghero e i Carabinieri Forestali di Sassari.Ancora una volta, la Scuola Sacro Cuore dimostra che l’educazione ambientale non è solo teoria, ma anche azione concreta. E in questo San Valentino, i bambini hanno regalato alla loro città un gesto d’amore che crescerà nel tempo, proprio come le piante che hanno piantato.